L’immagine finale
L’immagine computerizzata del palco
Le due immagini di
partenza
Scrivi una e-mail
a Denis Casarotto
L’impianto scenografico che richiede la sceneggiatura di
quest’anno è piuttosto particolare ed il fondale dipinto non poteva non
seguire la creatività espressa dagli elementi in scena.
La storia rappresentata, la “Notre Dame de Paris” esigevano quanto meno
un richiamo alla meravigliosa cattedrale gotica nel cuore di Parigi.
Abbiamo passato giorni a pensare a come realizzare un fondale che fosse
adeguato, e fu proprio allora che un amico mi mostrò l’animazione
digitale della
“Platige Image” intitolata proprio “the cathedral”: appena
vidi scorrere i fotogrammi ebbi una folgorazione… era la sorgente
ideale dalla quale avremmo potuto attingere per costruire la nuova
scenografia.
Così, non appena trovai un momento libero, scaricai il filmato da
internet ed iniziai ad estrarre i fotogrammi che mi sembravano più
interessanti per “Esmeralda”.
Finalmente in ferie, io e mio padre iniziammo a lavorare spalla a
spalla cercando di concretizzare l’idea della forma che doveva assumere
il telo una volta finito.
Dopo diversi tentativi ed alcune “tappe intermedie” siamo arrivati alla
realizzazione di ciò che volevamo.
Naturalmente è necessario ringraziare i ragazzi della “Platige Image”
perché senza la loro fonte ispiratrice la strada sarebbe stata molto
più lunga!
Ma un ringraziamento va anche a tutte le persone che ci hanno dato
consigli, pareri e, perché no, anche critiche che a volte sono più
preziose di dieci falsi complimenti…
Denis & Roberto Casarotto
® 2004 - 2016 Compagnia Teatrale Arcadia - Tutti i diritti
riservati. Grafica e WebMaster: Marcella Donà -
www.marcelladona.it
WebMaster:
Giorgio Tognato -
tognato66.altervista.org
Sito conforme agli standard tecnici e qualitativi del W3C
(World Wide Web Consortium).